21 GIUGNO TORNEO PULCINI PREAMBOLO.
- Potranno iscriversi al torneo squadre di giocatori maschi di classe 2011/2012/2013;
- Le squadre potranno essere composte da un minimo di 5 ad un massimo di 7 giocatori;
- Il responsabile di ogni squadra compilerà una lista con i nomi dei giocatori partecipanti e la dovrà
consegnare personalmente all’organizzazione, unitamente alla quota di iscrizione, prima dell’inizio
del torneo.
- Non è possibile in nessun caso iscrivere giocatori nuovi o mancanti nella lista compilata al
momento dell’iscrizione dopo la data di inizio del torneo.
- La quota di iscrizione è di 50€ da versare al momento dell’iscrizione, il cui termine è fissato in
data 19 giugno2022 ;
- Il Dirigente Accompagnatore con il Responsabile e i giocatori, saranno le sole persone
che potranno accedere nel rettangolo di gioco;
-Il torneo si svolgerà con massimo 2 gironi all'italiana con solo andata. Al termine dei gironi si
qualificheranno alle fasi finali le prime 2 squadre di ogni girone a seguire semifinali e finali che si
disputeranno in un una singola giornata ;
- Non è consentito utilizzare scarpe da calcio. Dovranno essere utilizzate scarpe in tela , gomma o
da calcetto ;
- La partita avrà una durata di 2 tempi da 15 O 20 a discrezione dell'organizzazzione , con 5 minuti di pausa tra il primo e il secondo tempo;
- Per le partite verrà utilizzato un pallone da calcio n°4 ;
- Vengono assegnati 3 punti per ogni vittoria, 1 punto in caso di pareggio, e 0 punti in caso di
sconfitta. In caso di parità , solo nelle fasi finali verranno disputati 5 minuti di supplementari e a
seguito calci di rigore;
In caso di parità tra due o più squadre al termine del girone di qualificazione e interessate al
passaggio del turno, si procederà seguendo i seguenti criteri:
1) scontro diretto o classifica scontri diretti 2) differenza reti totale 3) maggior num. gol fatti 4)
minor numero gol subiti 5) sorteggio.
Le sostituzioni sono “volanti”, e sono consentite in numero illimitato. L'ingresso in campo del
giocatore in panchina può avvenire solo al centrocampo con la seguente modalità:prima esce il
giocatore che deve essere sostituito e subito dopo entra il sostituto.- I giocatori dovranno indossare
maglie dello stesso colore; qualora 2 squadre abbiano lo stesso colore di maglia, la squadra seconda
nominata dovrà indossare i frattini.
- La distanza per le rimesse laterali, calci d'angolo e punizioni è sempre di 5 metri.
- Il portiere non può toccare il pallone con le mani su passaggio dei compagni salvo i casi in cui
viene effettuato con testa spalla o petto.
La direzione si riserva la possibilità di squalificare o penalizzare squadre o giocatori che terranno
comportamenti scorretti o violenti in campo o all’esterno.
RIMESSE LATERALI.
– Dovranno essere battute entro 5 (cinque) secondi, con il pallone fermo sulla linea laterale e
con i piedi fuori dal terreno di gioco.
SANZIONI.
• La bestemmia è punita con l’espulsione diretta.
Il giocatore che viene espulso dovrà abbandonare l'incontro e la squadra rimarrà in inferiorità
numerica per 3 minuti o sino a quando la squadra, non in inferiorità, segna una rete.
MODIFICHE AL REGOLAMENTO.
L’Organizzazione potrà apportare modifiche al presente regolamento, se si ritenesse necessario, per
il migliore svolgimento del torneo. L’Organizzazione conta sull’apporto di tutti i partecipanti per
una buona riuscita del torneo.
Per quanto non espresso nei precedenti punti si farà riferimento al regolamento calcio a 5 F I G C .